

|
Burkina Faso Questo paese è
una destinazione classica per chi vuole conoscere l'Africa e mescolare comodità
e avventura. È una zona con molte attrazioni come le montagne di Man, la
cordigliera del nord, i boschi tropicali del centro o le spiagge paradisiache.
Etnie che conservano le proprie tradizioni ed un artigianato notevole come i
Bauli, i Senoufos, i Danno etc.... Città cosmopolite e paesi da scoprire.
GIORNO 1: Abidján: Arrivo
all'aeroporto di Abidján, trasferimento a Gran Bassam. Cena ed alloggio.
GIORNO 2: Gran Bassam: Visita della
città coloniale di Gran Bassam, del centro artigianale, del museo. Nel
pomeriggio visita del gran mercato di Bassam e del mercato artigianale di questa
città. Cena ed alloggio nell’hotel Taverne-Bassamoise * * *.
GIORNO 3: Gran Bassam-Yamoussoukro:
Uscita nel mattino verso Yamoussokro, capitale politica ed amministrativa della
Costa d’Avorio. Visita della basilica Notre Dam della "paix". Proseguimento con
la visita del lago dei coccodrilli che vigilano il palazzo presidenziale.
Cena
ed alloggio hotel Presidente * * * * *
GIORNO 4: Yamoussoukro-Bouaké: Dopo
la colazione uscita verso Bouaké città più importante della regione Baule.
Pranzo in un maquis, ristorante di Bouaké. Nel pomeriggio visita della città e
del mercato. Cena ed alloggio hotel Ran * * *
GIORNO 5: Bouaké-Korhogo: Uscita nel
mattino verso la regione nord della Costa d’Avorio, nel paese Senoufo. Visita
della ceramica tradizionale Mangoro a Katiola, pranzo nell’hotel Mont Korhogo.
Nel pomeriggio visita di paesi come Fakaha, paese di pittori tradizionali
Senoufo, Waranniene, paese di tessitori malinké. Possibilità di assistere ad una
danza tradizionale Senoufo, il boloye.
Cena ed alloggio hotel Mont Korhogo.
GIORNO 6: Korhogo-Ódienme: Visita a
Koni, paese dei fabbri tradizionali ed uscita verso Odienme capitale del
nord-ovest nella regione Malinké. Lungo la strada visita di Niofin, pranzo al
sacco. Continuazione verso Odienme attraversando le piantagioni di miglio,
cotone e tuberi. Arrivo e visita.
Cena ed alloggio hotel Essi Lianes * * *.
GIORNO 7: Ódienme-Gouessesso: Uscita
verso Gouessesso, paese Yacouba situato a 600 metri di altezza. Si attraverserà
Silakoro, paese dei pesci sacri e Godofouma, dove si assisterà ad una danza
tradizionale "lo gueblin" chiamato comunemente echassier. Pranzo in Touba e
continuazione a Gouessesso attraversando Bian kouma, paese di case sacre.
All'arrivo visita. Cena ed alloggio.
GIORNO 8: Gouessesso-Daloa: Uscita
verso Man, capitale dell'ovest nel paese Yacouba. Visita del ponte delle liane e
delle cascate di Man. Si assiste alla danza tradizionale "El temale", pranzo, e
visita del mercato delle maschere. Continuazione verso Daloa, capoluogo del
centro ovest. All'arrivo visita della città. Cena ed alloggio nell’hotel
Ambassadeurs * * *.
GIORNO 9: Daloa-San Pedro: Dopo la
colazione, uscita verso San Pedro. Città portuale della Costa d’Avorio. Cena ed
alloggio nell’hotel San Pedro * * *.
GIORNO 10: San-Pedro-Sassandra:
Uscita verso la regione paradisiaca della Costa d’avorio, all'arrivo tempo per
rilassarsi nella piscina dell’hotel o nelle spiagge di sabbia fine. Cena ed
alloggio.
GIORNO 11: Sassandra: Giorno completo
dedicato alla spiaggia. Escursioni facoltative. Alloggio in Beach * * * *
GIORNO 12: Sassandra-Abidján: Uscita
verso la capitale economica della Costa d’Avorio, città cosmopolita dell'Africa
dell'ovest. Visita di Fanico dove migliaia di giovani lavano i loro vestiti e
della cattedrale di San Pablo. Trasferimento nel pomeriggio all'aeroporto.
|